Luretta – Colli Piacentini Doc Sauvignon 1996


100% Sauvignon Blanc – 13%


Un regalo, una bottiglia che emerge dopo 20 anni dalla cantina di Thomas Rossi...

Il tappo é al limite, ormai ha perso elasticità, la risalita del vino é arrivata quasi al bordo superiore, ma nonostante la difficoltà nell'estrarlo e l'aspetto non proprio rassicurante, il colore del vino dice subito che ha tenuto.

Nel bicchiere é appena dorato scintillante, dalla sfumatura di miele leggero.

Il naso é dolce e antico, profuma di carta pergamena, senza nessuna traccia di muffa o evoluzione, ricorda la crema, il melone maturo, la cera d'api, frutta tropicale sciroppata, poi la parte speziata di liquirizia e mandorla caramellata.

Fortissima la sensazione di cioccolato bianco, mentre appena un sussurro sono i terziari di vernice e smalto.

In bocca é succoso, dagli aromi di zafferano, conserva una freschezza invidiabile, ma soprattutto é fortemente salato con un aroma che arriva a focalizzare un frutto stranamente rosso, supporto di un finale di propoli e ribes, con respiri di tabacco dolce.

La chiusura ha lo spessore della tannicità, e sembra non volere abbandonarti mai.

Ha un rapporto con l'aria scontroso che deve essere gestito, ormai verso la maturità, non ama le temperature troppo basse, altrimenti affila gli spigoli, diventa quasi metallico, e di forza ne ha ancora un bel pò.



Rimango a bocca aperta pensando che sia un bianco emiliano dello scorso millennio.



Commenti

Post popolari in questo blog

Armando Castagno e la Borgogna: Côte de Beaune - Pommard e Volnay 12/03/2018

Domaine Alice Beaufort – "Le Petit Beaufort" Brut vin effervescent

🍷 Tenuta Volpare – Trentino Chardonnay 𝐶𝑜𝑙𝑙𝑖𝑛𝑎 𝑑𝑖 𝑇𝑟𝑒𝑛𝑡𝑜 2021