🍷 Weingut Kiemberger - AA Terlaner Classico 2015

 70% Chardonnay, 20% Sauvignon, 7% Muller Thurgau, 3% Riesling - 13.5%


Le cantine indipendenti a Terlano sono una vera rarità, una appartiene al mitico Sebastian Stocker, poi c'è l'incantevole realtà di Norbert Kofler, a cui non avevo ancora fatto i miei complimenti per la conquista dell'Ortles... cima difficile e insidiosa, il piccolo Himalaya d'Italia.

Che invece il suo Terlaner mi piaccia da matti lo sapeva già da tempo, un vino vibrante, nervoso, teso, dove ogni vitigno porta il suo contributo, ben definito e preciso.

La minima parte di Riesling esalta e addolcisce l'erbaceo del Sauvignon, lo Chardonnay sostiene la struttura che rimane comunque deliziosamente agile.
Bottiglia luminosa, in ogni senso... comprata a Bologna in enoteca, l'ho vista e non ho resistito




Commenti

Post popolari in questo blog

Armando Castagno e la Borgogna: Côte de Beaune - Pommard e Volnay 12/03/2018

Domaine Alice Beaufort – "Le Petit Beaufort" Brut vin effervescent

🍷 Tenuta Volpare – Trentino Chardonnay 𝐶𝑜𝑙𝑙𝑖𝑛𝑎 𝑑𝑖 𝑇𝑟𝑒𝑛𝑡𝑜 2021