Weingut Kiemberger – A.A. Terlaner 2010
Chardonnay
(maggioranza), Sauvignon – 13%
Kiemberger
é una delle 2 cantine private nel territorio del comune di Terlano,
l'altra é di un certo signor Sebastian Stocker.
Sono
da poco sul mercato, hanno pochi ettari di terreno, ma cominciano
subito molto bene.
Il
colore di questo Terlano, a maggioranza Chardonnay, é ancora
decisamente verdolino, di grande trasparenza, ma con un ottimo
ritorno di luce.
Routando
il bicchiere si muove in modo agile, senza dare un senso di
pesantezza e grassezza eccessiva.
I
primo profumi vengono dal mondo vegetale, ortica, menta e salvia in
cui si può facilmente riconoscere l'impronta varietale del
Sauvignon.
Vitigno
minoritario in questo assemblaggio, ma dall'impronta aromatica più
intesa dello Chardonnay.
A
seguire, viene il profumo del territorio, in cui i suoli ricchi di
porfido rosso, danno quella nota minerale di roccia ben
riconoscibile.
Ci
sono anche frutta più pungente, come gli agrumi, e frutta più
dolce, come pesca e susina.
Infine,
fiori bianchi di biancospino.
In
bocca inizia rinfrescante, per poi concentrarsi sulla sapidità,
senza dare una sensazione alcolica decisa e, per questo, risultando
piacevolmente bevibile.
Quando
freschezza e sapidità si sono finalmente sfogate, ci si riesce a
rendere conto che é anche un vino piacevolmente morbido.
Lascia
in bocca un sapore di pesca e, coerente con il naso, una sensazione
minerale che rimangono a lungo.
Pagato
appena 11 Euro in enoteca, con un punteggio che é almeno di 85
punti.
Che
io sappia é la prima annata con cui sono usciti, ed è un gran bel
inizio.
Mi incuriosisce molto il simbolo dello scorpione.
Commenti
Posta un commento