Fallet-Prévostat – Blanc de Blancs Grand Cru Non Dosé
100%
Chardonnay – 12.5%
Non
é millesimato, perché comunque per i proprietari il concetto di millesimato
é al di fuori della filosofia dello Champagne.
In questo caso si tratta di un assemblaggio delle annate 2002 e 2003 che riposa, come da
tradizione di Fallet-Prévostat, ben 8 anni sui lieviti.
Nonostante
questo, ma me lo aspettavo perché ormai sono anni che non manca mai
nella mia piccola cantinetta, già nell'aspetto lo si giudicherebbe
clamorosamente più giovane.
Paglierino,
con ancora qualche lampo verdolino, e un perlage finissimo che
dimostra quanto sia la cura che i titolari, ormai ben avanti negli
anni, dedicano ai loro prodotti.
I
profumi sono fragranti, freschissimi, ed esaltano i ricordi minerali
di gesso che solo la zona di Avize e ben poche altre riescono ad
esprimere con questa inarrivabile eleganza.
Profumatissimi
fiori bianchi, e frutta che, in modo nitido, si identifica in agrumi
maturi e pesca, of course, bianca.
In
bocca é piacevole, avvolgente, con un ritorno aromatico di frutta
che tuttavia, in bocca, risulta più dolce di quanto il naso non
facesse presagire.
Questo
fatto non ha alcuna implicazione, é solo una constatazione che mi ha
stupito e ho voluto trascrivere.
La
sapidità conquista il primo posto sulla scena subito dopo la prima
impressione che é di grande freschezza con una pungenza di anidride
carbonica assai delicata.
Risentendo
il bicchiere alla fine della degustazione i profumi sono diventati
più floreali ed é comparso un delicato speziato.
I
ricordi di frutta sono diventati più maturi, e ora mi fanno pensare
alla prugna gialla.
Proprio
ieri ho avuto l'occasione di sentire grandissimi Champagne e,
nonostante questo, non mi sento di assegnare un punteggio inferiore
ai 90.
Ho
terminato la degustazione del Fallet da minuti, ho scritto queste
note, ma ne ho ancora il sapore in bocca.
E'
anche questo un vino che acquisto da Wouter, per l'onestissimo prezzo
di 23.14 Euro + IVA e spese di spedizioni.
Però,
in questo caso, non l'ho conosciuto grazie a Lui !!! Le prime
bottiglie me le ha consigliate un'enoteca della zona che ha poi
smesso di importarlo.
Cercandolo
in giro per Internet, sono arrivato a Terrovin.
Si
può proprio dire che cercando una cosa buona, sono arrivato ad una
cosa ancora più buona.
In
passato avevo sempre acquistato la versione Extra-Brut, dosata a ben
4 g/l e non avrei mai pensato che pochi grammi di zucchero potessero
avere un così grande effetto sul gusto.
Spesso affascinanti questi champagne "territoriali". Per curiosità ho visitato Terrovin, ma senza trovare modo di vedere la sezione ecommerce.
RispondiEliminaNon ha una sezione e-commerce "diretta" però, immaginandosi un pò la lingua, si arriva a scaricare il catalogo.
EliminaPoi si gestisce tutto tramite e-mail: Wouter, il proprietario, é una persona molto sollecita e precisa.
Le spese di spedizioni dipendono dalla quantità di bottiglie.
Già che ci sono anch'io ho dato una occhiata al Tuo sito e mi piacerebbe ricevere il Tuo catalogo.
Saluti