Ferrari e il senso del tempo – ONAV Monza (31/01/2019)

Bisognerebbe prestare più attenzione a come il tempo giochi un ruolo centrale nella nostra vita... a quanto, come, per chi, con chi lo trascorri. Anche se lo ripeto tutte le volte a lezione, sottolineando con la voce quel 1902 così ben scolpito nella memoria, non avevo ancora coscientemente realizzato come la Ferrari Spumanti sia ormai vicina ai 120 anni di storia. La luce si è accesa nel momento in cui l'ho ascoltato da Ruben, enologo storico della cantina, ormai ben 33 vendemmie spese per realizzare grandi spumanti, tutta una vita di lavoro, tantissimo tempo. Tanto come le due ore di auto impiegate per raggiungere Monza dal mio ufficio nella Bassa Reggiana, lo stesso al ritorno, nel cuore della notte, sotto una nevicata a tratti anche fitta. L'ho fatto solo in parte per quello che avrei assaggiato, non solo per il racconto dell’autore che ha accompagnato ogni calice. Volevo soprattutto ascoltare un’amica, Vania, compagna giornaliera di studio e confronto...