Un altro Brunello... - Montalcino: monografia di approfondimento (20/10/2017)

"cosa ho portato a casa?" questa é la domanda che bisognerebbe sempre farsi dopo ogni degustazione. Tanti km, ore rubate a riposo e sonno, i mpegno, concentrazione da mantenere lungo un percorso di tantissimi vini, il rischio di essere fermati ad un controllo. La risposta non può, o non dovrebbe, essere nel singolo, seppur grandissimo, vino... anche se di belle bottiglie ce ne siamo proprio tolti la voglia, a cominciare dalla vecchia sboccatura di Grande Cuvée con cui abbiamo aperto la serata. Quello che mi capita spesso dopo una serata con il Falco, é di pensare "ma io fino a ieri cosa avevo bevuto?". L'immagine di un Brunello pesante, carico, così intenso da affaticare i sensi, spazzata via in 15 formidabili assaggi. Mi sono trovato davanti un vino inaspettatamente vicino ai miei gusti, nel colore, così disponibile a farsi attraversare dalla luce, nei profumi, nell'evoluzione di bocca. Certamente più giocato sulla salinità piuttosto ch...