"Accademia dello Champagne" aprile 2016 - MasterClass domaine Jacques Selosse

Mi é piaciuta molto una frase pronunciata da Alberto durante la presentazione della serata: "Anselme é stato il primo RM a dimostrare di poter fare, sistematicamente, Champagne con un livello qualitativo pari a quello delle grandi Maison". Alla fine della serata, non avrò alcun dubbio sulla verità di questo concetto, dopo aver degustato 6 Champagne che hanno in comune, intensità, profondità e realizzazione cesellata, ma comunque dotati di una personalità nettamente distinta, pur venendo dalla stessa, geniale, mano. 4 BdB, così potenzialmente simili, così lontani nel bicchiere, un inconsueto BdN e infine il Rosé. Volendo condensare in poche parole ognuno di loro, in maniera ingiusta vista la miriade di sfaccettature che hanno regalato nel bicchiere, potrei raccontarli così... " INITIAL ": se questo é il punto di partenza io posso anche fermarmi al via, é il mio Selosse, il BdB declinato in stile Borgognone " V.O. ": l'eleganza aristoc...